Benvenuti allo Chalet
Ristorante a Sasso Pisano con Cucina Tipica Toscana

logo chalet il madonnino

Un angolo di gusto nel cuore della Toscana.
Sapori autentici e serate speciali

  • Parcheggio libero
  • Animali benvenuti negli spazi esterni
  • No barriere architettoniche
  • WiFi
  • Parcheggio libero
  • Animali benvenuti negli spazi esterni
  • No barriere architettoniche
  • WiFi
Susanna con sua nonna in cucina, tra i sapori della tradizione locale a Sasso Pisano

Susi – La nostra storia

Mi chiamo Susanna, e sono cresciuta qui, tra i profumi della cucina toscana tradizionale. La cucina fa da sempre parte di me, grazie a una nonna straordinaria che mi ha trasmesso la sua passione, l’amore per il fatto a mano, e un inestimabile patrimonio di esperienza al quale attingo ogni giorno.

Oggi, con una squadra giovane ed entusiasta, porto avanti questa tradizione allo Chalet il Madonnino, offrendo un’esperienza gastronomica che racconta la storia e i sapori autentici di questo angolo speciale della Toscana.

Cucina – Tradizione e innovazione

La cucina dello Chalet il Madonnino celebra i prodotti del territorio:
cacciagione, funghi, tartufi, castagne, olio, miele e formaggi locali, che danno vita a ricette tipiche e nuove creazioni, in equilibrio fra tradizione e innovazione nel rispetto della stagionalità.


L’ampio barbecue esterno è il cuore della nostra proposta alla brace, con carni di altissima qualità selezionate con cura.


La nostra carta dei vini accompagna ogni piatto con una selezione di etichette toscane e nazionali, perfette per esaltare ogni sapore.

Pappardelle al ragù di capriolo fatte in casa, una specialità dello Chalet il Madonnino a Sasso Pisano
Il borgo medievale di Sasso Pisano, immerso nelle colline toscane vicino allo Chalet il Madonnino

Il territorio – Un angolo unico di Toscana

Ci troviamo in un incantevole castagneto con vista sulla rocca medievale di Sasso Pisano, a due passi dal laghetto balneabile, fra sorgenti di acqua calda, antichi lavatoi e siti archeologici di epoca etrusco-romana.

Siamo nel cuore della geotermia!

Il calore affiorante dalle viscere della terra ha dato vita a un paesaggio unico, fra geyser, pozze gorgoglianti e sbuffi di vapore che si sprigionano dalla roccia, creando un’atmosfera magica.

Per gli amanti della natura e dell’avventura, partono percorsi trekking che conducono fino al vicino Parco delle Biancane di Monterotondo Marittimo, un’area unica per le sue formazioni geotermiche.

La nostra struttura

Lo Chalet il Madonnino, appena ricostruito, con la sua struttura in legno si inserisce armoniosamente nel bosco di castagni che domina il borgo di Sasso Pisano.

La veranda chiusa, riservata ai mesi invernali, si apre su una grande zona esterna con tavoli all’aperto e ampi spazi ombreggiati, che in estate accolgono feste, eventi e serate musicali.

L'area esterna dello Chalet il Madonnino a Sasso Pisano, con tavoli immersi nel verde e ampi spazi per eventi e cene all'aperto
L'area esterna dello Chalet il Madonnino a Sasso Pisano, con tavoli immersi nel verde e ampi spazi per eventi e cene all'aperto
L'area esterna dello Chalet il Madonnino a Sasso Pisano, con tavoli immersi nel verde e ampi spazi per eventi e cene all'aperto
Piatto di antipasti toscani con salumi, formaggi locali e crostini serviti allo Chalet il Madonnino a Sasso Pisano

antipasti chalet

Crostino toscano (1-7-9)

Tagliere chalet (prodotti tipici toscani) (1-3-5-6-7-8-9-10-11-12)

Tagliere emiliano (mortadella grigliata con miele del Sasso e aceto balsamico, prosciutto di parma e parmigiano stagionato 40 mesi) (12)

Acciughe sottopesto e mascarpone (1-3-4-7)

Antipasto vegetariano (1-3-5-6-7-8-9-10-11-12)

Piatto di antipasti toscani con salumi, formaggi locali e crostini serviti allo Chalet il Madonnino a Sasso Pisano
Piatto di bruschette con salumi e formaggi locali serviti allo Chalet il Madonnino a Sasso Pisano

bruschette chalet

Gorgonzola dop, pere, miele del Sasso e noci (1-8)

Pomodoro fresco, stracciatella e basilico (1-7)

Salsiccia nostrale e stracchino (1-7)

Lardo di colonnata, pecorino locale, miele del Sasso e scorza di arancia (1-7)

Piatto di bruschette con salumi e formaggi locali serviti allo Chalet il Madonnino a Sasso Pisano
bistecca alla fiorentina servita allo Chalet il Madonnino a Sasso Pisano

carne alla brace

Pollo ruspante con patate

Costata di manzo (500gr circa) 

Bistecca alla Fiorentina (min. Kg1.200/max kg. 1.600)

Salsiccia nostrale con patate

pollo alla brace servito allo Chalet il Madonnino a Sasso Pisano

fuori menù

Sapori sempre nuovi, freschi di giornata

Allo Chalet il Madonnino, la cucina è un viaggio tra tradizione e creatività, dove ogni giorno nascono nuove proposte fuori menù, ispirate alla stagionalità e alla disponibilità degli ingredienti freschi.

Dai piatti di cacciagione, ai funghi e tartufi, fino alla pasta fresca e ai dolci, ogni proposta è un’occasione per scoprire sapori autentici e irripetibili.

Seguici per scoprire le specialità del momento e lasciati sorprendere da un’esperienza gastronomica unica, che cambia con il ritmo delle stagioni e il meglio che la nostra terra ha da offrire.

carta dei vini

selezione di vini servita allo Chalet il Madonnino a Sasso Pisano

vini rossi

Rosso sfuso – Chianti IGT 

Buteo – IGT Toscana la Mirandola, Castellina in chianti bottiglia

Yantra – Tenuta sette cieli, Bolgheri 

Suvereto

Le Volte – Tenuta Ornellaia, Bolgheri

Castello d’ Albola – Chianti Classico, Greve in Chianti BIO

I sodi del paretaio – Badia di Morrona, Terricciola 

vini bianchi

Bianco sfuso – Vermentino IGT 

Viognier – “Belvento”, Suvereto

Cala Reale Sella e Mosca – Alghero

Casanuova – Vernaccia si S. Gimignano, az. agr. Fontaleoni

Felciaio – Badia di Morrona, Terricciola 

vini rosè

Calafuria Antinori – Salento

bollicine

Col Sandago – Prosecco doc brut, Treviso

Col Sandago – Prosecco doc extra dry, Treviso

Contadi Castaldi brut – Franciacorta, Adro

Ca’ del bosco – Franciacorta cuvee Prestige 

selezione di vini servita allo Chalet il Madonnino a Sasso Pisano

Prossimamente allo Chalet

Allo Chalet il Madonnino, ogni serata è un’esperienza da vivere!
Dalle cene a tema, dove la tradizione incontra la creatività, agli eventi musicali live, che trasformano il ristorante in un luogo di festa.

Proponiamo sempre nuovi appuntamenti per farti scoprire sapori autentici, accompagnati da buona musica e un’atmosfera unica.

locandina aperitivo allo Chalet il Madonnino a Sasso Pisano

aperitivo con cicchetti toscani

Ogni Lunedì e Giovedì allo Chalet.

Tris di cicchetti toscani + drink €10

Per info e prenotazioni:

locandina offerta menù fisso bisecca alla fiorentina allo Chalet il Madonnino a Sasso Pisano

menù fiorentina - tutti i venerdì

Allo Chalet il Madonnino il Venerdì è il giorno speciale della fiorentina!
Naturalmente la potete trovare sempre nel nostro menù, ma abbiamo deciso di dedicarle un’offerta speciale, quindi tutti i Venerdì su prenotazione (ogni due persone) potrete gustare il
Menù fiorentina:

1 Bistecca alla fiorentina
2 Contorni a scelta
2 Dolci della casa
1/2 L di vino, acqua e caffè

Prezzo: 38€ a persona

Per info e prenotazioni:

locandina cena a menù fisso allo Chalet il Madonnino a Sasso Pisano

cena a tema - maialino al forno + pianobar / karaoke

Venerdì 04 Aprile 2025 cena a menù fisso.

Menù:

Antipasto –

Tarese artigianale nostrale Selezione di formaggi Crostino toscano

Portata principale –

Maialino al forno Patate arrosto e verdure fritte

Dolce della casa

Prezzo: €32

Acqua e coperto inclusi Vini e altre bevande escluse

Per info e prenotazioni:

locandina pranzi a menù fisso allo Chalet il Madonnino a Sasso Pisano per pasqua, lunedì delle ceneri, 25 aprile e primo maggio 2025

Pasqua, pasquetta, 25 aprile, primo maggio

  • Pasqua – Pranzo a menù fisso €40 a persona
  • Pasquetta & 25 Aprile – Pranzo “a tutta griglia”!
    Menù fisso €30 a persona
  • Primo Maggio, a partire dalle 11:00 – Doppia proposta menù fisso da €18 o €30 a persona

 

Per info e prenotazioni:

dicono di noi

Partner e Convenzioni

Allo Chalet il Madonnino crediamo nell’importanza delle collaborazioni con realtà locali che condividono la nostra passione per la qualità.

Grazie a queste partnership, possiamo offrirti prodotti selezionati e vantaggi esclusivi.

Scopri chi lavora con noi per rendere la tua esperienza ancora più speciale!

locandina della macelleria specialità brunaldo di castelnovo val di cecina, partner dello chalet il madonnnino di sasso pisano

specialità brunaldo

Per offrire ai nostri clienti solo il meglio, ci affidiamo a Specialità Brunaldo, un punto di riferimento a Castelnuovo Val di Cecina per la selezione di carni di alta qualità. Grazie alla loro attenzione per la filiera e alla passione per la tradizione, possiamo garantire tagli pregiati e sapori autentici che esaltano la nostra cucina.

vi aspettiamo allo chalet

foto dello staff dello chalet il madonnino a sasso pisano

lista allergeni

1 Glutine

Cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati e derivati.

2 Crostacei e derivati

Sia quelli marini che d’acqua dolce: gamberi, scampi, aragoste, granchi, paguri e simili.

3 Uova e derivati

Tutti i prodotti composti con uova, anche in parte minima. Tra le più comuni: maionese, frittata, emulsionanti, pasta all’uovo, biscotti e torte anche salate, gelati e creme ecc.

4 Pesce e derivati

Inclusi i derivati, cioè tutti quei prodotti alimentari che si compongono di pesce, anche se in piccole percentuali.

5 Arachidi e derivati

Snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi.

6 Soia e derivati

Latte, tofu, spaghetti, etc.

7 Latte e derivati

Yogurt, biscotti e torte, gelato e creme varie. Ogni prodotto in cui viene usato il latte.

8 Frutta a guscio e derivati

Tutti i prodotti che includono: mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan e del Brasile e Queensland, pistacchi.

9 Sedano e derivati

Presente in pezzi ma pure all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali.

10 Senape e derivati

Si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda

11 Semi di sesamo e derivati

Oltre ai semi interi usati per il pane, possiamo trovare tracce in alcuni tipi di farine.

12 Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2

Usati come conservanti, possiamo trovarli in: conserve di prodotti ittici, in cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta.

13 Lupino e derivati

Presente ormai in molti cibi vegan, sotto forma di arrosti, salamini, farine e similari che hanno come base questo legume, ricco di proteine.

14 Molluschi e derivati

Canestrello, cannolicchio, capasanta, cuore, dattero di mare, fasolaro, garagolo, lumachino, cozza, murice, ostrica, patella, tartufo di mare, tellina e vongola etc.

15 Congelato o surgelato

Sono preparati con materia prima congelata o surgelata all’origine.

allergen list

1 Gluten

Cereals, wheat, rye, barley, oats, spelt, kamut, including hybrids and derivatives.

2 Crustaceans and derivatives

Both marine and freshwater: prawns, shrimp, lobsters, crabs, hermit crabs, and similar.

3 Eggs and derivatives

All products containing eggs, even in minimal amounts. Among the most common: mayonnaise, omelette, emulsifiers, egg pasta, biscuits and cakes (including savory), ice creams, creams, etc.

4 Fish and derivatives

Including derivatives, that is, all food products made with fish, even in small percentages.

5 Peanuts and derivatives

Packaged snacks, creams, and condiments that contain even small amounts.

6 Soy and derivatives

Milk, tofu, spaghetti, etc.

7 Milk and derivatives

Yogurt, biscuits and cakes, ice cream and various creams. Any product that contains milk.

8 Nuts and derivatives

All products that include: almonds, hazelnuts, walnuts, cashew nuts, pecans, Brazil nuts, Queensland nuts, pistachios

9 Celery and derivatives

Present in pieces, but also within preparations for soups, sauces, and vegetable concentrates.

10 Mustard and derivatives

It can be found in sauces and condiments, especially in mustard.

11 Sesame seeds and derivatives

In addition to whole seeds used in bread, traces can be found in some types of flour.

12 Sulphur dioxide and sulphites in concentrations greater than 10 mg/kg or 10 mg/l expressed as SO2

Used as preservatives, they can be found in: preserved fish products, pickled foods, in oil and brine, jams, vinegar, dried mushrooms, soft drinks, and fruit juices.

13 Lupin and derivatives

Now present in many vegan foods, in the form of roasts, sausages, flours, and similar products made from this legume, which is rich in protein.

14 Molluscs and derivatives

Razor clam, carpet shell, scallop, heart, date shell, bean clam, whelk, small snail, mussel, murex, oyster, limpet, sea truffle, tellin, and clam, etc.

15 Frozen / Deep-frozen

Prepared with raw materials frozen or deep-frozen at origin.